Durante la settimana santa, prima delle vacanze pasquali, i bambini delle classi terze della Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “Monteleone – Pascoli” di Taurianova, hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi alla Pasqua ebraica attraverso un’iniziativa speciale. Questa iniziativa, organizzata nell’ambito del Piano di Lavoro Annuale dell’Insegnamento della Religione Cattolica nelle terze classi, è stata curata dall’insegnante Giuseppina Santoro, con il supporto e l’approvazione della dirigente scolastica Maria Concetta Muscolino e della vicaria scolastica Teresa Ielo, oltre al contributo delle altre insegnanti coinvolte.

Le terze classi stanno infatti approfondendo lo studio delle grandi religioni, e in un’ottica interculturale, i bambini hanno spiegato vissuto il rituale del pranzo ebraico pasquale.
In un’atmosfera accogliente e partecipativa, all’interno del grande salone della scuola, alcuni genitori hanno allestito una tavola imbandita con i cibi caratteristici della Pasqua ebraica: agnello, pane azzimo, uova sode, erbe amare addolcite dal Charòseth.

I bambini hanno avuto l’opportunità di assaggiare i piatti tradizionali e di comprendere il significato dei simboli pasquali, vivendo così un’esperienza nuova ed emozionante.



La celebrazione è stata arricchita dalla presenza del parroco don Mino Ciano e del diacono Vincenzo Alampi, i quali hanno interagito con gli alunni attenti e preparati, approfondendo il significato della cena pasquale ebraica, del suo rituale simbolico e dei cibi che la compongono. Presente anche l’assessore Angela Crea e il coro della scuola che diretto dalla maestra Rosa Saccà ha cantato un brano della tradizione ebraica e canti di pace.



Questa esperienza ha offerto ai bambini una preziosa opportunità di conoscenza e di dialogo interreligioso, promuovendo la comprensione e il rispetto delle diverse tradizioni spirituali presenti nella nostra comunità.
