Restano 31 gli attualmente positivi al virus (28 centro e 3 frazioni), secondo quanto riportato dall’ultimo bollettino comunale, ma solo grazie agli 8 guariti di oggi che non fanno aumentare il numero dei casi attivi nonostante i nuovi 8 positivi, tutti concentrati tra centro e contrade.
Un inizio di zona arancione con numeri importanti che rispecchiamo quelli dell’intera regione che negli ultimi 3 giorni ha avuto sempre oltre 500 casi, con drammatiche ore vissute per vie delle file di ambulanze davanti gli ospedali e pazienti in attesa di posti letto. Oggi invece sono 226 nuovi casi (con meno di 2000 tamponi processati) in Calabria comunicati dal dipartimento Tutela della Salute, che fanno registrare anche +2 nelle terapie intensive, +209 guariti/dimessi e 3 morti che fanno salire a 906 le vittime dall’inizio della pandemia.
Rispetto i vaccini la Calabria, dove è stato somministrato il 74% delle dosi disponibili a fronte di una media nazionale che supera l’80%, resta ultima. Dubbi e polemiche intorno alla categoria “altro”, che conta più immunizzati degli over 80. Purtroppo pare che il vaccino, che è un nostro diritto, stia diventando sempre più spesso “un favore”, con sorpassi da parte di soggetti che dovrebbero ricevere il vaccino nei prossimi mesi.

Il Comune di Taurianova ha attivato inoltre lo sportello Covid19 per assistere le categorie dei cittadini più anziani o con fragilità nell’iter per la prenotazione del vaccino anti-Covid19.
Lo sportello informativo è aperto tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 09 alle ore 12, presso gli uffici comunali e nella frazione di Amato i giorni Lunedì e Giovedì presso i locali della Parrocchia San Pio X dove è stata istituita la delegazione comunale.