11.2 C
Comune di Taurianova
giovedì, Aprile 3, 2025

La visita dell’on. Cirielli a Taurianova: una prova generale del Centrodestra unito?

- Pubblicità -spot_img

Una visita che a tratti è sembrata una sorta di prova generale del centrodestra unito. L’accoglienza nella sala del consiglio comunale con la giunta al completo, il sindaco in fascia tricolore con un copione sul cellulare, a cui non siamo abituati, quasi per evitare di sbagliare anche solo una parola e una cerimonia che più “politicamente corretta” non si può.

Tra gli interventi dei consiglieri Filippo Lazzaro e Daniele Prestileo il sindaco Biasi ha sottolineato come la compattezza della coalizione sia un valore aggiunto: “L’unità del centrodestra si rivela preziosa non solo per la stabilità del governo, ma anche per la capacità di rispondere in modo efficace alle esigenze della nostra gente. Auspichiamo che ciò possa accadere anche a livello comunale, in quanto questa sinergia si potrebbe tradurre in una maggiore capacità di dialogo con le Istituzioni centrali, in una più efficace programmazione delle risorse e in una più rapida realizzazione dei progetti e degli interventi a beneficio dei cittadiniha detto Biasi.

Eppure, tra un sorriso e una stretta di mano, qualcosa è emerso di interessante: i numeri. Non quelli della politica generale, ma quelli di Fratelli d’Italia a Taurianova. L’on. Edmondo Cirielli, infatti, ha avuto modo di salutare e farsi salutare non solo da una schiera di volti noti, ma dai “numeri” di FDI locali, una presenza importante di una cittadina che in questo momento sembra sia molta indecisa tra il voler cambiare rotta e rimanere fedeli nel limbo di un’amministrazione che parla di fatti concreti in modalità marketing, ma allo stesso tempo deve ancora mettere in atto tanti punti del programma presentato 5 anni fa.

La visita del vice ministro ha dato però anche un segnale più sottile, tutto politico. I consiglieri comunali Lazzaro e Prestileo, hanno potuto mostrare la loro alleanza e la loro vicinanza con il partito centrale. Una vicinanza che, alla luce della visita, sembra quasi una dichiarazione di intenti: non si tratta solo di una questione di numeri, ma di un rapporto ben cementato con chi, in fondo, ha il potere di muovere le fila da Roma. Perché, alla fine, chi non ha un partito centrale forte alle spalle rischia di rimanere nel dimenticatoio. “Io sono a disposizione” ha detto l’onorevole, ribadendo la vicinanza ai due consiglieri e alla città. E non solo da Roma, ma anche grazie ai suoi buoni rapporti con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto.

I due consiglieri, visibilmente soddisfatti, si sono quindi stretti a Cirielli con un entusiasmo che, a tratti, ha ricordato un’istantanea di campagna elettorale in pieno svolgimento, una “prova generale” in vista di un futuro più che mai incerto, dove un’alleanza forte diventa necessaria forse anche per evitare possibili spaccature tra Forza Italia e Lega che si è potenziata e che, a conti fatti, ha più numeri in consiglio rispetto l’attuale partito del sindaco.

Ma anche in questo caso “l’anno è lungo”, e magari la sorpresa finale è dietro l’angolo.

- Pubblicità -spot_img
Nadia Macrì
Nadia Macrì
direttore

Ultime Notizie

Associazioni

- Spazio Pubblicitario -spot_img

Notizie suggerite